Events
-1
archive,paged,category,category-events,category-48,paged-3,category-paged-3,theme-bridge,bridge-core-3.0.8,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

I risultati del workshop terre piane saranno in mostra alla quinta edizione del festival diecixdieci di Gonzaga. 17-26 settembre 2021, a Villa Canaro. La mostra è accompagnata dall'edizione di un catalogo dedicato all'esperienza formativa ed esplorativa dell'Oltrepò mantovano. Il workshop si è svolto tra i primi...

Lunedì 16 agosto ore 21.30, presso il Circolo Nautico San Benedetto del Tronto il Laboratorio Teatrale Re Nudo e il Comitato Rodi presentano il libro "Mare e rivolta. Cinquant'anni dai giorni del Rodi", interverranno Gino Troli, Serena Marchionni e Piergiorgio Cinì. A seguire proiezione del...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra "Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza" si è deciso di programmarla per il 10-26 settembre 2021, la sede prescelta è sempre quella di Palazzo dei Capitani. In mostra...

L'11 gennaio prende il via il laboratorio Prosōpōn su ritratto e autoritratto, realizzato da ikonemi in sinergia con Punto di Svista e grazie alla felice collaborazione con Maurizio G. De Bonis e Orith Youdovich. La call per il laboratorio si è conclusa qualche giorno in anticipo sui termini per...

I fondatori di ikonemi, Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, hanno co-curato per il Comitato Rodi il volume collettivo Mare e Rivolta cinquant'anni dai giorni del Rodi dove dialogano due tipi di ricerche: una condotta attraverso la scrittura, e l’altra attraverso la fotografia. Con i contributi di Silvia Ballestra, Piergiorgio Cinì, Marco...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra “Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza” si è deciso di programmarla col seguente calendario: 23 aprile - 3 maggio 2021, la sede prescelta rimane Palazzo dei Capitani,...

Questa fotografia è stata scattata da Arianna Sanesi lungo il sentiero italia che dal valico di San Paolo porta alla Rocca di Montecalvo, fino alla cima della Macera della Morte (2073mslm), un percorso di circa 15 km. Da sinistra a destra Daniele Cinciripini, Iacopo...

Da oggi 16 ottobre 2020, fino alla fine del mese, presso la "casa di pietra" a Fornara risiederanno 7 straordinar* artist*: Andrea Alessandrini, Daniele Cinciripini, Nicola Domaneschi/Marco Verdi, Francesca Iovene, Iacopo Pasqui, Arianna Sanesi. Insieme a loro percorreremo le mulattiere e i sentieri che attraversano il...

Andrea Alessandrini, Daniele Cinciripini, Nicola Domaneschi/Marco Verdi, Francesca Iovene, Iacopo Pasqui, Arianna Sanesi sono i fotograf* invitat* a prendere parte a "Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza" dal 16 al 31 ottobre 2020. Ikonemi è partner del macro-progetto Le antiche vie mulattiere dell’Acquasantano, partecipa alla realizzazione...