Progetti
-1
archive,paged,category,category-progetti,category-98,paged-3,category-paged-3,theme-bridge,bridge-core-3.0.8,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Forte Malatesta 24/9– 10/10___2021 sabato 2/10___2021 ore: 16 incontro con gli artist* e visita alla mostra L’esposizione conclude il progetto di residenza d’artista Mulattiere Acquasanta, curato da Serena Marchionni per ikonemi, centro indipendente per la fotografia e le immagini di paesaggio. Sette sono stat* gli artist* coinvolt,...

I risultati del workshop terre piane saranno in mostra alla quinta edizione del festival diecixdieci di Gonzaga. 17-26 settembre 2021, a Villa Canaro. La mostra è accompagnata dall'edizione di un catalogo dedicato all'esperienza formativa ed esplorativa dell'Oltrepò mantovano. Il workshop si è svolto tra i primi...

Lunedì 16 agosto ore 21.30, presso il Circolo Nautico San Benedetto del Tronto il Laboratorio Teatrale Re Nudo e il Comitato Rodi presentano il libro "Mare e rivolta. Cinquant'anni dai giorni del Rodi", interverranno Gino Troli, Serena Marchionni e Piergiorgio Cinì. A seguire proiezione del...

Venerdì 16 e sabato 17 luglio si terranno a Matera presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell'Università della Basilicata le giornate di formazione in preparazione alla Summer School "RecycLand: camminare nei territori in contrazione". Sono previsti seminari su Matera e il...

  Summer School “RecycLand: camminare nei territori in contrazione” Call Deadline: 1 giugno 2021 16-17 luglio 2021: Giornate di formazione @ modalità a distanza 29 agosto -> 6 settembre 2021: Summer School @ Biella > Ivrea > Torino 29 ottobre 2021: Giornata di Studi @ Politecnico di Torino​ segui il link per maggiori informazioni. Recycland è...

Recycland è la quarta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di studenti e ricercatori che sviluppa progetti di didattica innovativa volti ad esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica. La Summer School si svolgerà nell’agosto-settembre 2021 attraversando...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra "Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza" si è deciso di programmarla per il 10-26 settembre 2021, la sede prescelta è sempre quella di Palazzo dei Capitani. In mostra...

La poetessa Enrica Loggi condivide sul Graffio online alcune riflessioni sul volume "Mare e Rivolta, cinquant'anni dai giorni del Rodi" a cura dei fondatori di ikonemi, Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, con Gino Troli per il Laboratorio Teatrale Re Nudo (un'idea di Piergiorgio Cinì, Riccardo...

I fondatori di ikonemi, Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, hanno co-curato per il Comitato Rodi il volume collettivo Mare e Rivolta cinquant'anni dai giorni del Rodi dove dialogano due tipi di ricerche: una condotta attraverso la scrittura, e l’altra attraverso la fotografia. Con i contributi di Silvia Ballestra, Piergiorgio Cinì, Marco...

Per far fronte alla situazione pandemica e assicurare la massima visibilità e la migliore fruizione possibili alla mostra “Mulattiere Acquasanta | fotograf* in residenza” si è deciso di programmarla col seguente calendario: 23 aprile - 3 maggio 2021, la sede prescelta rimane Palazzo dei Capitani,...